IL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONTEST “OUR FUTURE”

 

  1. INTRODUZIONE

 

Our Future è un’iniziativa promossa da Oltre La Media Group s.r.l. che ha come obiettivo la creazione di un canale di comunicazione fra la forza innovativa delle nuove generazioni e l’esperienza dei principali player del mondo business.

Grazie alla collaborazione con atenei di prestigio, l’iniziativa favorirà così un dialogo costante e virtuoso fra imprese, mondo accademico e quelli che saranno i professionisti di domani.

Attraverso lo svolgimento di un contest, le aziende che intendono sviluppare progetti di comunicazione con valori di sostenibilità, consegneranno i propri brief ai partecipanti che, coinvolti dal lavoro di squadra e stimolati dal contesto competitivo, metteranno in gioco la propria creatività.

Dopo una prima selezione, i riflettori si accenderanno sulla finale: un’occasione per animare un dialogo sui diversi modi di comunicare la sostenibilità e celebrare i progetti di comunicazione che saranno stati in grado di interpretare al meglio il mandato.

 

  1. CHI PUÒ PARTECIPARE

 

Il contest Our Future è aperto a studenti universitari di marketing, comunicazione, arti visive.

La partecipazione al contest è gratuita e sono ammessi esclusivamente gruppi di lavoro (team).

Ciascun team dovrà:

  • essere composto da un minimo di 2 a un massimo di 4 partecipanti
  • assegnarsi un nome di fantasia
  • essere rappresentato da un capogruppo, referente unico per le comunicazioni con gli organizzatori

 

  1. CONTENUTO E FORMATO PROPOSTE

 

Ai gruppi è richiesto di scegliere uno dei brief proposti dalle aziende ed elaborare un progetto di comunicazione che interpreti al meglio le necessità espresse dall’azienda partner.

L’aderenza e la qualità della presentazione saranno elementi di valutazione da parte della giuria.

Per partecipare alla selezione, è necessario inviare una presentazione (ppt, pdf, keynote,…) che può contenere video, infografiche, rendering, immagini e qualsiasi ulteriore elemento volto a renderla chiara, dinamica ed esaustiva.

I tre team finalisti selezionati per ogni brief che parteciperanno alla finale live, dovranno preparare un pitch di massimo 4 minuti in cui il capogruppo, da solo o insieme agli altri elementi del gruppo, esporrà e contestualizzerà i punti cardine del progetto e le scelte comunicative.

 

  1. MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

 

  • I progetti dovranno essere inviati attraverso un link WeTransfer alla mail ourfuture@oltrelamediagroup.it
  • I progetti inviati saranno valutati dalle aziende attraverso una prima selezione e verranno così scelti i due progetti finalisti per ogni brief
  • Durante l’evento live la giuria eleggerà il vincitore per ciascun brief
  • Per i finalisti non è prevista la partecipazione da remoto, salvo casi eccezionali da concordare con l’organizzatore
  • Per ciascun team partecipante alla finale non domiciliato a Milano e provincia è previsto il rimborso fino a max. 150 € a gruppo

 

  1. LA GIURIA

 

Il teatro di Fabbrica di Lampadine farà da cornice a questo evento in stile talent show: sul palcoscenico si avvicenderanno i ragazzi che  esporranno in pochi minuti i propri progetti davanti alla giuria.

Il confronto “live” fra i giurati sarà la vera componente spettacolare dell’evento.

Un’occasione per conoscere i diversi punti di vista sul mondo della comunicazione applicato a un tema di assoluta attualità.

 

La giuria sarà composta da: (in definizione)

 

  1. TEMPISTICHE

 

  • 10 marzo 2025: Apertura possibilità di richiedere i brief tramite il form presente nella sezione “Contest” sul sito ourfuturecontest.it
  • 10 marzo – 14 aprile 2025: compilazione form online per iscrizione
  • 18 aprile 2025: deadline per la presentazione dei progetti
  • 5 maggio 2025: annuncio dei 9 gruppi finalisti
  • 22 maggio 2025 ore 15: evento Our Future in modalità live presso La Fabbrica di Lampadine, via Pescantina 8 20162 Milano

 

Per iscriversi sarà necessario compilare il form online che potete trovare nella sezione “Iscrizione” del sito, inserendo le seguenti informazioni:

 

  • Nome del gruppo
  • Nome e Cognome di ogni componente del gruppo
  • Referente del gruppo
  • Indirizzo mail del referente
  • Ateneo/Corso di appartenenza
  • Brief scelto

 

  1. PREMI

 

Sarà data ampia visibilità attraverso interviste e reportage fotografici ai vincitori e alle aziende partner sulle testate video e cartacee del sistema editoriale Oltre La Media Group, attività social e attività di media relation su testate nazionali.

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

  1. NORME SUL DIRITTO D’AUTORE

 

Con la consegna del progetto, i partecipanti si assumono piena responsabilità dei contenuti e dichiarano di avere letto e accettato il presente regolamento.

 

I partecipanti garantiscono che:

 

  1. Il progetto e i materiali in esso contenuti non violano nessuna disposizione di legge, e in particolare (a titolo esemplificativo e non esaustivo) le disposizioni sui diritti di proprietà intellettuale, diritti morali, diritti d’autore, diritti di tutela dei dati personali di terzi e diritti di pubblicazione, nonché qualsiasi altra disposizione di legge
  2. Il contenuto non urta la sensibilità culturale di alcuno
  3. Hanno ottenuto tutti i consensi e le liberatorie necessarie alla diffusione dei contenuti
  4. Sono consapevoli che la violazione anche di una sola delle presenti obbligazioni comporta l’esclusione dalla selezione

 

  1. REGOLAMENTO

 

  • La partecipazione all’iniziativa è gratuita
  • Le decisioni della Giuria avranno carattere definitivo e vincolante
  • Una chiara e corretta presentazione dei progetti è fondamentale ed è anch’essa oggetto di valutazione
  • Per i progetti finalisti potranno essere richiesti video in alta risoluzione e/o dalla durata massima corretta per la proiezione alla serata conclusiva
  • Per la pubblicazione sulle testate Touchpoint saranno utilizzati gli stessi dati forniti sul form dei crediti e lo stesso materiale inviato per la selezione, raccomandiamo d’inviare immagini e materiali ad alta risoluzione e di qualità. Gli organizzatori del premio sono pertanto esentati da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi
  • Si ricorda che l’utilizzo di foto, musiche, testimonial, marchi o immagini è regolamentato dalla legge e dal diritto d’autore. Chi iscrive i progetti si assume tutte le responsabilità derivanti dall’utilizzo di immagini, musiche, persone, marchi presenti nei propri lavori
  • Al fine di promuovere l’iniziativa, i partecipanti autorizzano gli organizzatori, gratuitamente e in via permanente a diffondere i lavori iscritti in occasione di presentazioni promozionali, sia pubbliche che private
    Autorizzano, inoltre, gli organizzatori a riprodurre tutti i lavori iscritti, nell’archivio del premio sia online che offline
  • La non osservanza di una delle precedenti regole comporta l’esclusione dalla selezione del progetto
  • In conformità all’articolo 6 del dpr 430/01 “Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali ai sensi dell’ art. 19, comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449” la presente iniziativa non si considera concorso e/o operazione a premio in quanto indetto per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all’autore rappresenta il riconoscimento del merito personale o comunque un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività
  • Se, per qualsivoglia ragione, l’iniziativa non potesse essere svolta secondo quanto previsto, il promotore si riserva il diritto, a sua completa discrezione, di modificare o cancellare l’iniziativa, senza che da ciò possa derivare responsabilità alcuna per il promotore, senza preavviso alcuno
  • I partecipanti autorizzano le aziende partner a utilizzare i progetti presentati per realizzare campagne e progetti di comunicazione rinunciando alla proprietà intellettuale degli stessi

 

I partecipanti, sottoponendo la loro iscrizione, dichiarano di aver letto e accettato il presente regolamento.